-
Descrizione
La Dracaena marginata 'Magenta' è una cultivar d'impatto e molto apprezzata, appartenente alla famiglia del noto Tronchetto della Felicità (il nome comune del genere Dracaena). Questa varietà è ideale per chi cerca una pianta da interno che unisca la verticalità a una nota di colore decisa.
Il suo fogliame sempreverde è il suo tratto distintivo: le foglie sono lunghe, sottili e lanceolate, che nascono da uno o più fusti legnosi e slanciati. Il nome 'Magenta' è dovuto al colore vivido dei suoi margini, che presentano una bordatura intensa che va dal rosso scuro al magenta profondo, in netto contrasto con la striscia centrale di un verde intenso e lucido. Questa colorazione è più ricca e satura rispetto ad altre varietà rosse.
Questo esemplare è di dimensioni considerevoli; con 80 cm di altezza e un vaso da 17 cm di diametro, è perfetto per dare verticalità ed eleganza a soggiorni, uffici o angoli della casa. Non ha spine e mantiene la chioma tutto l'anno.
La Dracaena marginata non è nota per la sua fioritura ornamentale in ambiente domestico e non è particolarmente profumata.
Per quanto riguarda la cura, la 'Magenta' è molto resistente. Predilige una posizione molto luminosa; la luce intensa è fondamentale per mantenere il colore magenta sui margini brillante e saturo. Deve ricevere luce indiretta, evitando il sole diretto che scotta le foglie.
L'irrigazione deve essere moderata e molto attenta. Le Dracene temono i ristagni idrici: è cruciale lasciare asciugare bene il terriccio tra un'annaffiatura e l'altra, per prevenire il marciume del tronco.
Nota: Tieni presente che le foglie di Dracaena sono moderatamente tossiche se ingerite, in particolare per cani e gatti, a causa delle saponine. È consigliabile posizionarla in un luogo non accessibile agli animali domestici.