-
Descrizione
La Dracaena fragrans 'Steudneri Green' è una varietà meno nota del popolare Tronchetto della Felicità (il nome comune più diffuso per il genere Dracaena fragrans), apprezzata per il suo fogliame di un verde intenso e uniforme.
A differenza delle varietà più comuni che presentano variegature gialle o bianche, la 'Steudneri Green' sfoggia ampie foglie sempreverdi di un verde scuro lucido e profondo. Questo colore omogeneo la rende un elemento d'arredo sobrio e sofisticato, perfetto per creare un punto focale di riposante verde in qualsiasi ambiente. L'esemplare, con i suoi 55 cm di altezza e il vaso da 17 cm di diametro, è di medie dimensioni, ideale per mensole, tavolini o piedistalli.
La fioritura del Dracaena fragrans è famosa per essere estremamente profumata (da cui il nome fragrans); sebbene sia rara in casa, in condizioni ideali produce fiori bianchi e dolciastri, anche se non è il suo principale motivo ornamentale. Non ha spine e non è un arbusto deciduo, mantenendo le foglie tutto l'anno.
Per quanto riguarda la cura, la Dracena è una pianta molto resistente e tollerante. Predilige una luce indiretta e moderata; il suo fogliame verde scuro la rende più adatta anche a zone con minore luminosità rispetto alle varietà variegate. Evita sempre il sole diretto che brucerebbe le foglie.
L'irrigazione è la chiave: la Dracena teme i ristagni d'acqua. Bisogna lasciare asciugare completamente il terriccio tra un'annaffiatura e l'altra per prevenire il marciume radicale.
Nota: Tieni presente che le foglie di Dracaena sono moderatamente tossiche se ingerite, in particolare per cani e gatti, a causa delle saponine. È consigliabile posizionarla in un luogo non accessibile agli animali domestici.