-
Descrizione
La pianta in questione è la Dracaena fragrans 'Compacta', una cultivar d'élite all'interno della famiglia del Tronchetto della Felicità (il nome comune più diffuso per il genere Dracaena fragrans). Questa varietà è celebre per il suo nome, 'Compacta', che ne descrive perfettamente il portamento: le foglie crescono in mazzi molto densi e fitti, dando alla pianta un aspetto più solido e meno slanciato rispetto ad altre Dracene.
Il suo fogliame sempreverde è di un bellissimo verde scuro lucido e profondo. Le foglie sono più corte e larghe rispetto ad altre varietà, conferendo alla chioma una texture ricca e una sensazione di compattezza. L'esemplare in vendita è già di dimensioni considerevoli; con 80 cm di altezza e un vaso da 24 cm di diametro, si adatta perfettamente a fungere da punto focale in soggiorni, uffici o ingressi spaziosi. Non ha spine e non è decidua.
La fioritura della Dracaena fragrans è nota per essere profumata (da cui il nome fragrans); sebbene rara in ambiente domestico, produce piccoli fiori bianchi molto dolci. Anche senza fiori, la sua elegante forma e la resistenza la rendono una pianta molto apprezzata.
Per quanto riguarda la cura, la Dracena 'Compacta' è estremamente robusta. Predilige una posizione con luce indiretta e moderata; il suo fogliame scuro le consente di tollerare anche condizioni di luce inferiore rispetto alle varietà variegate. È fondamentale evitare il sole diretto.
L'irrigazione deve essere sempre parsimoniosa. Le Dracene temono i ristagni idrici più di ogni altra cosa: è cruciale lasciare asciugare completamente il terriccio tra un'annaffiatura e l'altra per evitare il marciume del tronco e delle radici, soprattutto in un vaso di queste dimensioni (24 cm).
Nota: Tieni presente che le foglie di Dracaena sono moderatamente tossiche se ingerite, in particolare per cani e gatti, a causa delle saponine. È consigliabile posizionarla in un luogo non accessibile agli animali domestici.