-
Descrizione
La Dracaena marginata 'Bicolor' è una varietà molto amata e distintiva, comunemente nota come Tronchetto della Felicità (il nome comune del genere Dracaena). Questa cultivar è celebre per la sua eleganza e la sua grande capacità di adattamento agli ambienti interni.
Il suo principale elemento di interesse è il fogliame sempreverde: le foglie, lunghe e sottili, sono disposte in mazzi che coronano i fusti snelli e legnosi. Il nome 'Bicolor' deriva dal contrasto cromatico delle foglie, che presentano una striscia centrale di un verde scuro e intenso, elegantemente bordata da un margine rosso intenso o rosato. Questo accostamento crea un effetto visivo vibrante e tropicale, aggiungendo un tocco di colore unico.
Questo esemplare è di dimensioni considerevoli; con 95 cm di altezza (quasi un metro) e un vaso da 21 cm di diametro, è perfetto per dare verticalità e un tocco di esotismo a soggiorni, uffici o ingressi. Non ha spine e mantiene la chioma tutto l'anno.
La Dracaena marginata non è nota per la sua fioritura in casa e non è particolarmente profumata.
Per quanto riguarda la cura, la 'Bicolor' è estremamente tollerante. Predilige una posizione molto luminosa (necessaria per mantenere il margine rosso vivido) ma con luce indiretta. Una luminosità insufficiente può far sbiadire i margini.
L'irrigazione deve essere moderata e molto attenta. Le Dracene sono molto sensibili ai ristagni idrici: è cruciale lasciare asciugare bene il terriccio tra un'annaffiatura e l'altra, per prevenire il marciume del tronco, specialmente in un vaso di queste dimensioni.
Nota: Tieni presente che le foglie di Dracaena sono moderatamente tossiche se ingerite, in particolare per cani e gatti, a causa delle saponine. È consigliabile posizionarla in un luogo non accessibile agli animali domestici.