-
Descrizione
DESCRIZIONE: I fiori di Allium, comunemente noti come agli ornamentali, sono un genere affascinante e vario di piante bulbose appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae (precedentemente Alliaceae). Sono apprezzati nei giardini per le loro infiorescenze sferiche, spesso di grandi dimensioni e dai colori vivaci, che sbocciano tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate, offrendo un interessante contrasto con molte altre piante da fiore. Ecco alcuni aspetti interessanti degli Allium da fiore: Caratteristiche distintive: Infiorescenze uniche: La caratteristica più iconica degli Allium è la loro infiorescenza a ombrella sferica, composta da decine o addirittura centinaia di piccoli fiori a forma di stella. Queste sfere possono variare notevolmente in dimensioni, da pochi centimetri a oltre 20 cm di diametro nel caso di Allium giganteum. Ampia gamma di colori: I fiori di Allium si presentano in una varietà di colori accattivanti, tra cui diverse tonalità di viola, lilla, rosa, bianco e persino giallo. Altezze variabili: Le piante di Allium possono variare notevolmente in altezza, da specie nane che raggiungono solo pochi centimetri a giganti che superano il metro e mezzo di altezza (Allium giganteum). Questo offre molte possibilità per l'utilizzo in diverse zone del giardino. Fogliame interessante: Alcune specie di Allium hanno un fogliame attraente, spesso di colore grigio-bluastro o con forme particolari. Tuttavia, in molte specie il fogliame tende ad appassire prima o durante la fioritura. Resistenza ai parassiti: Gli Allium sono generalmente resistenti a cervi e roditori grazie al loro odore caratteristico, che ricorda l'aglio o la cipolla. Attirano gli impollinatori: I fiori di Allium sono molto attraenti per api, farfalle e altri insetti utili, contribuendo alla biodiversità del giardino. Ottimi fiori recisi e secchi: Molte varietà di Allium sono eccellenti come fiori recisi, aggiungendo un tocco scultoreo ai bouquet. Anche le teste fiorite essiccate mantengono la loro forma e possono essere utilizzate per decorazioni a lunga durata. Alcune varietà popolari di Allium da fiore: Allium giganteum: Come suggerisce il nome, produce enormi sfere di fiori viola su steli molto alti. ***Allium 'Globemaster'***: Una cultivar ibrida con sfere di fiori viola intenso particolarmente grandi e dense. ***Allium 'Purple Sensation'***: Una delle varietà più popolari, con fiori viola di medie dimensioni su steli robusti. ***Allium cristophii (Star of Persia)***: Produce grandi sfere di fiori color lilla-argento con un aspetto stellato unico. Allium schubertii: Un Allium insolito con un'infiorescenza asimmetrica di fiori rosa-lilla su pedicelli di diverse lunghezze. ***Allium sphaerocephalon (Drumstick Allium)***: Produce piccole teste di fiori ovali di colore rosso-violaceo che sbocciano a fine estate. ***Allium moly (Golden Garlic)***: Una specie più bassa con grappoli di fiori gialli a forma di stella. ***Allium caeruleum (Blue Globe Onion)***: Caratterizzato da insolite sfere di fiori di un bel colore blu. ***Allium karataviense (Turkestan Onion)***: Ha larghe foglie grigio-verdi e dense sfere di fiori rosa-lilla. Numerose altre cultivar ibride offrono una vasta gamma di colori, altezze e forme delle infiorescenze. Consigli per la coltivazione: Posizione: La maggior parte degli Allium preferisce una posizione in pieno sole per fiorire al meglio. Alcune specie tollerano la mezz'ombra. Terreno: Richiedono un terreno ben drenato per evitare il marciume dei bulbi, soprattutto durante il periodo di riposo estivo. Un pH neutro è ideale. Piantagione: I bulbi si piantano in autunno, a una profondità di circa il doppio della loro altezza, con la punta rivolta verso l'alto. Annaffiature: In genere non richiedono annaffiature frequenti, soprattutto una volta stabiliti. Evitare i ristagni idrici. Concimazione: Una concimazione leggera in primavera, quando inizia la crescita, può favorire una fioritura abbondante. Cura post-fioritura: Dopo la fioritura, è importante lasciare che il fogliame appassisca naturalmente per permettere al bulbo di accumulare energia per la stagione successiva. Le teste fiorite appassite possono essere rimosse per motivi estetici. In alcune specie, le teste secche sono decorative. Divisione: I bulbi di Allium tendono a moltiplicarsi nel tempo producendo bulbilli laterali. Possono essere divisi ogni pochi anni, in autunno, per evitare il sovraffollamento e propagare nuove piante. Gli Allium da fiore sono un'aggiunta scenografica e di facile manutenzione a molti giardini, offrendo un'esplosione di colore e forme architettoniche uniche nel periodo tra le fioriture primaverili e quelle estive. La loro resistenza ai parassiti e l'attrazione per gli impollinatori li rendono anche una scelta pratica e benefica per l'ecosistema del giardino.
CONFEZIONE: La confezione contiene 30 bulbi di Allium di diverse varietà; i bulbi hanno una circonferenza di 12/14 cm (circa 5 cm di diametro). La confezione è composta da una bellissima foto illustrativa che include anche le informazioni sulla piantumazione e fioritura - ottima anche come idea regalo.
COME COLTIVARE: Piantare i bulbi a circa 10/15 cm di profondità in pieno sole, sia in vaso che in piena terra; la distanza tra un bulbo e l’altra deve essere di circa 10 cm; assicurarsi di utilizzare un terriccio ricco e ben drenato; annaffiare moderatamente. Piantare i bulbi tra settembre e dicembre. Il periodo di fioritura avverrà tra Marzo ed Aprile. I fiori, alti circa 50/90 cm, si prestano per essere recisi e messi in vaso. Bellissimi anche i fiori essiccati per composizioni.
SELEZIONE E QUALITA’: I bulbi sono provvisti di un passaporto fitosanitario e vengono sottoposti ad una rigida e attenta procedura di controllo qualità per garantire una splendida fioritura già dal primo anno
ASSISTENZA POST VENDITA: La soddisfazione dei nostri clienti è al centro della nostra attenzione. Siamo a tua disposizione riguardo ad ogni richiesta d’informazione o problematica riscontrata con il tuo acquisto; avrai a disposizione sia la piattaforma di messaggistica di Amazon ma anche una linea whatsapp dedicata.