-
Descrizione
La Dracaena marginata 'Bicolor' è una delle varietà più amate e riconoscibili del Tronchetto della Felicità (il nome comune del genere Dracaena). Questa cultivar è celebre per il suo aspetto esotico e la sua notevole resistenza, che la rendono ideale anche per chi è alle prime armi con le piante da interno.
Il suo fogliame sempreverde è il suo tratto distintivo: le foglie sottili, lunghe e lanceolate nascono da un tronco sottile e slanciato. Il nome 'Bicolor' deriva dal colore delle foglie, che presentano una strisciatura verde scuro al centro, elegantemente bordata da un margine rosso intenso o rosato. Questo accostamento cromatico aggiunge un tocco di colore vibrante e tropicale all'ambiente. L'esemplare, con i suoi 75 cm di altezza in un vaso da 17 cm di diametro, è perfetto per dare verticalità ed eleganza a qualsiasi stanza. Non ha spine e non è decidua.
La Dracaena marginata non è nota per la sua fioritura in ambiente domestico e, a differenza di altre Dracene, non è particolarmente profumata.
Per quanto riguarda la cura, la 'Bicolor' è estremamente tollerante. Predilige una posizione molto luminosa (soprattutto per mantenere intenso il colore rosso/rosa sui margini) ma con luce indiretta. Una luce insufficiente può far perdere vivacità alla variegatura.
L'irrigazione deve essere moderata e molto attenta. Le Dracene sono molto sensibili ai ristagni idrici: è fondamentale lasciare asciugare bene il terriccio tra un'annaffiatura e l'altra per evitare il marciume.
Nota: Tieni presente che le foglie di Dracaena sono moderatamente tossiche se ingerite, in particolare per cani e gatti, a causa delle saponine. È consigliabile posizionarla in un luogo non accessibile agli animali domestici.