-
Descrizione
La Dieffenbachia 'Vesuvius' è una varietà che, come suggerisce il nome imponente, è stata selezionata per avere una presenza scenica forte e dominante. Conosciuta in Italia semplicemente come Dieffenbachia, questa pianta da interno è una delle più maestose, grazie al suo fogliame sempreverde che la rende un elemento d'arredo vivo per tutto l'anno.
Le sue foglie sono eccezionalmente grandi e di un'estetica marcata: la variegatura della 'Vesuvius' è spesso caratterizzata da un verde scuro e lucido interrotto da un ricco e complesso motivo di macchie e striature in tonalità più chiare di verde lime, crema e talvolta giallo. Questo mix di colori, insieme alla notevole dimensione delle foglie, crea una texture visiva molto dinamica. Come le altre Dieffenbachie, non fiorisce in modo significativo in casa, non ha spine e non è profumata.
Questo esemplare è di dimensioni eccezionali; con 80 cm di altezza e un vaso da 27 cm di diametro, si presenta come una pianta matura e imponente, ideale per creare un punto focale in soggiorni spaziosi, grandi ingressi o sale d'attesa.
Per quanto riguarda la cura, la 'Vesuvius' necessita di un ambiente molto luminoso per sostenere la crescita e mantenere vivida la variegatura, ma è cruciale evitare l'esposizione diretta ai raggi solari, che danneggerebbero le foglie. Essendo una pianta tropicale, richiede calore costante e va tenuta lontana da correnti d'aria fredda. L'irrigazione deve essere ben bilanciata: innaffia quando i primi centimetri di terriccio si asciugano, prestando attenzione a non lasciare mai ristagni d'acqua nel sottovaso, che causerebbero il marciume delle radici.
Nota: È fondamentale ricordare che la linfa della Dieffenbachia (inclusa la varietà 'Vesuvius') è tossica se ingerita, a causa della presenza di cristalli di ossalato di calcio. Si raccomanda di maneggiarla con guanti durante eventuali potature e di posizionarla in luoghi non accessibili a bambini piccoli e animali domestici.